la mostra
la mostra

Leonardo parlante

Tutti nel mondo conoscono il genio di Leonardo artista e uomo di scienze. Ma quasi nessuno sa che Leonardo fu anche “vocabolista”, o meglio collezionista di parole. Leggi di più

Fotopiuvoli Trivulziani

Sabrina-D_Alessandro-stragiata-plenitudine
Sabrina D’Alessandro, “Fotopiuvoli Trivulziani”, 2009-2025
Museo Nazionale di Fotografia
Fotopiuvolo è un neologismo dell'URPS che definisce un componimento minuto di tre elementi legati tra loro: due parole, preferibilmente defunte nell'uso, e un'immagine contemporanea, preferibilmente autobiografica e prima senza titolo. Composto da foto+ piuvolo (tema di piovere) letteralmente significa "fotografia che fa piovere parole. E viceversa".
La serie Fotopiuvoli Trivulziani presenta fotografie scattate in anni diversi e parole annotate da Leonardo da Vinci nel Codice Trivulziano. Le parole sono impresse tramite stampa al torchio e accostate a coppie di due, legate da assonanze, consonanze, rime interne, in un ludico e misterioso dialogo fra loro e con l'immagine.
La serie di nove opere, realizzata su commissione del MUNAF, Museo Naziona di Fotografia, e acquisite in collezione grazie al bando del Ministero della Cultura Strategia e Fotografia 2024, partecipa alla mostra "Scrittura obliqua" (12 settembre 2025-18 gennaio 2026).
I Fotopiuvoli sono stati realizzati durante la residenza di Sabrina D’Alessandro presso Casa degli Artisti Milano.
Sabrina-D_Alessandro-merore-labente
Sabrina D’Alessandro, “Fotopiuvoli Trivulziani”, 2009-2025
Museo Nazionale di Fotografia
Sabrina-D_Alessandro-vivore-rubente
Sabrina D’Alessandro, “Fotopiuvoli Trivulziani”, 2009-2025
Museo Nazionale di Fotografia
Sabrina-D_Alessandro-celebre-illecebre
Sabrina D’Alessandro, “Fotopiuvoli Trivulziani”, 2009-2025
Museo Nazionale di Fotografia
Sabrina-D_Alessandro-adusto-notturno
Sabrina D’Alessandro, “Fotopiuvoli Trivulziani”, 2009-2025
Museo Nazionale di Fotografia
partner leonardo